Il kit dell’imprenditore di successo non comprende solo la voglia di fondare un business e tanta passione. Certo, l’idea di mettersi in proprio e fondare un’impresa è molto accattivante, e non solo rispetto alla prospettiva di crescita economica. Si tratta piuttosto di prendersi la soddisfazione di vedere realizzato un progetto su cui magari rimuginavamo da tempo ma che non credevamo potesse avverarsi; e oggi più che mai sono in molti ad intraprendere questa strada anche grazie all’avvento del digital.
L’internet è la nuova El Dorado, ma per trarne profitto bisogna saperci fare – alias, il mestiere dell’imprenditore non s’improvvisa, e i social in questo senso non sono da meno. Restiamo sempre un po’ abbagliati dal riflesso che ci restituiscono ma ciò che non vediamo è tutto il backstage, fatto di ore e ore di preparazione, planning e misurazione delle performance. Ma l’ultima cosa che volevamo fare era scoraggiarvi, per cui se coltivate quest’ambizione non lasciatela andare.
Seguite, invece, 3 consigli fondamentali del team di Rete Mediterranea per diventare un imprenditore di successo. Let’s begin!
Un imprenditore ha la consapevolezza del rischio d’impresa
La prima cosa da inquadrare e la consapevolezza. Essere un imprenditore è il sogno di molti, ma praticarlo è un altro paio di maniche; comporta competenze anche trasversali che vi consentiranno di tenere in piedi l’azienda. Dimenticare l’idea di facili guadagni a fronte di poco impegno perché siamo fuori strada; in quest’ottica vi parliamo di essere consapevoli della mole di lavoro cui andreste incontro. Ma in cosa consiste il carico?
Gli imprenditori non rappresentano solo su carta un’attività economica – grande o piccola- ma si assumono anche il rischio finanziario; è il cosiddetto rischio d’impresa. In sostanza, è sempre l’imprenditore che si addossa la responsabilità di un eventuale crollo, qualora l’attività fallisse. Dovrete fare i conti, fra le altre cose, con la costante incertezza del futuro, ma non è vero che non esistono incentivi statali o finanziamenti privati.
In questo senso, il 2021 è un anno interessante. Il decreto ministeriale pubblicato in GU il 27/01/21 ha apportato modifiche sia rispetto ai beneficiari degli incentivi statali che alla soglia massima di finanziamenti a tasso zero. Nel caso specifico, i vantaggi maggiore spetterebbero soprattutto alle imprese costituite da giovani under 35 con round finanziari di 1,5 milioni per le società fondate da non più di 3 anni.
Non meno virtuosi sono gli appoggi che si possono ricevere da finanziamenti privati, e qui le reti d’impresa sono in prima linea. Proprio quest’anno, il net di Rete Mediterranea ha chiuso un round finanziario di 800 mila euro.
L’imprenditore ascolta le esigenze del mercato
L’empatia è fondamentale su più fronti e ora vi spieghiamo perché. L’obiettivo di un imprenditore è ritagliarsi un pubblico di riferimento acquisterà i suoi prodotti/ servizi, alias deve saper ascoltare le esigenze di mercato, i nuovi trend e mood d’acquisto dei consumatori attraverso la creazione di vere e proprie buyer personas. Competenze, queste, non solo analitiche; un goal per l’imprenditore è saper scegliere il team giusto da coinvolgere per la realizzazione del proprio progetto. Ciò comporta una selezione per competenze ma non solo e qui entra in gioco l’empatia, perché un imprenditore di successo sa ascoltare e mettersi nei panni delle persone cui vende ma sa rispondere anche alle esigenze dei propri lavoratori.
Sembra scontato, ma si tratta di un topic fondamentale perché una squadra di lavoro unita e orientata a un obiettivo comune funziona anche negli affari.
Pianifica ogni attività
I rischi sono molti così come le persone da gestire, specialmente nelle grandi attività, e gli impegni da rispettare. La perseveranza sarà vostra amica, così come la pianificazione. Non basta avere un’idea brillante quanto differenziante sul mercato; un imprenditore è colui che la monetizza a fronte di un planning strutturato. È il discorso che facevamo a proposito del business model, che vi servirà per organizzare la vostra impresa in base a obiettivi raggiungibili che detteranno poi le linee guida per il piano di marketing e di comunicazione.
Il consiglio migliore che possiamo darti resta perciò di calendarizzare qualsiasi attività e monitorare i risultati di ciascuna di essere per prendere visione di cosa sia performante e cosa invece dovrete ottimizzare.
Contattaci
Esci dal confort zone e rendi il tuo business performante! Ti basterà prenotare una call al seguente indirizzo: info@retemediterranea.it