Perché le reti di impresa sono il futuro?

Perché le reti di impresa costituiscono il futuro dell'imprenditorialità? Uno studio di InfoCamere ci conferma la crescita.
reti di impresa

Le reti di impresa sono il modello vincente per il futuro dell’imprenditorialità. A confermarlo, il report di InfoCamere aggiornato al 2021 in cui si pone l’accento non solo sulla crescita esponenziale del trend a partire dal 2009; soprattutto, le reti di impresa forniscono gli strumenti necessari per fare innovazione e favorire il cambiamento.

Un aumento della produttività, dunque, che si presenta con tutte le carte in regola per uscire dalla crisi economica e dall’impasse post pandemia. I dati parlano chiaro: un incremento dei contratti del 13% solo nell’ultimo anno che hanno generato un ROI positivo alle imprese coinvolte. Il numero di adesioni è alto; la situazione italiana registrava già alla fine del 2020 + di 38 mila imprese raggruppate per quasi 7 mila reti.

Rete Mediterranea nasce in questo fermento economico, e degli attori che hanno reso possibile la formazione dell’ecosistema ne abbiamo parlato in questo articolo. Perché non spostare il focus sul perché le aggregazioni aziendali lavorano al restart economico. Let’s begin!

Le reti di impresa lavorano al restart economico

L’unione fa la forza anche negli affari, e le reti di impresa costituisco un modo per mettere insieme le risorse e le competenze necessarie per apportare valore alle singole aziende. Raggrupparsi per crescere in redditività, aumentando le chances di fare innovazione; il successo delle reti di impresa si riscontra soprattutto da un punto di vista gestionale/organizzativo, laddove le esperienze pregresse dei partners senior costituisco il vero valore aggiunto affinché l’intera macchina aziendale funzioni.

Rispetto al 2009, il trend non ha subito cali d’interesse, dimostrandosi quindi vincente per le aziende perché funge la schermo protettivo rispetto al cambiamento e inevitabili minacce dall’esterno. Questo perché la collaborazione fra le imprese focalizzate su obiettivi comuni rende possibile strutturare un piano d’azione performante attraverso 2 requisiti (cambia termine) fondamentali:

  • Flessibilità
  • Dinamicità

Il primo riguarda l’inquadramento giuridico, e la praticità del contratto stesso. Le reti di impresa sono contratti flessibili perché i partners possono supportarsi vicendevolmente per diversi ordini di merito, che siano di tipo tecnologico o commerciale. Non solo. Le reti d’impresa hanno anche acquisito la soggettività giuridica ma non è un passaggio obbligatorio; resta a discrezione del network di riferimento usufruirne. Certo, la soggettività giuridica snellisce di molto la comunicazione con la PA, ma implica anche maggiori assunzioni di responsabilità da un punto di vista legale.

Altro elemento interessante e indice della flessibilità delle reti d’impresa riguarda il conseguimento degli obiettivi prefissati dal net. Rispetto alla mission, si stilano all’inizio del lavoro le strategie d’azione, ma la legge ha previsto assoluta modificabilità in corso d’opera del programma della rete.

Innovation first

Proprio questo snellimento è la chiave di volta del successo. Per rispondere, dunque, alla domanda che ci siamo posti nel titolo, le reti d’impresa rappresentano il futuro dell’imprenditorialità perché per nostra stessa natura siamo dinamici e flessibili. Due aggettivi calzanti che vanno a definire il continuo movimento di ciascuna rete verso l’innovazione, requisito fondamentale per non ripiegare la rete su se stessa.

Ecco perché l’hype intorno alle reti d’impresa è ancora alto a distanza di 11 anni, e i pronostici sono di ulteriore crescita nel tempo, in quanto costituiscono una risorsa preziosa per accrescere il business senza confini geografici, e senza perdere l’autonomia dei singoli partners. Anzi, ciascun componente della rete d’impresa concorre a generare valore al net. In tal senso che dobbiamo inquadrare le reti d’impresa: uno strumento flessibile e dinamico ma coordinato su obiettivi comuni di business.

Contattaci

Esci dalla confort zone e rendi il tuo business performante! Ti basterà prenotare una call al seguente indirizzo: info@retemediterranea.it

Share:

Ultimi Articoli

Contattaci

Scrivici qui per essere ricontattato