Percorso di accelerazione
Realizza il tuo business e fai spazio all'innovazione
Ciò in cui crediamo fa chi siamo
Il percorso di accelerazione della Rete
Il percorso di accelerazione è strutturato in 12 step in cui attraverso dei moduli formativi raccoglierai tutte le info utili da applicare nel tuo business.
Per proseguire allo step successivo dovrai portare a termine una missione, ovvero applicare sulla tua idea di business quanto appreso nell’attuale modulo. I nostri mentor ti restituiranno dei feedback migliorativi e sbloccheranno l’accesso al prossimo step.
Il valore di un’esperienza decennale
Perché attivare un percorso di accelerazione con Rete Mediterranea?

Ricevi feedback
Prima di attivare il modulo successivo, riceverai feedback sul precedente da mentor esperti del settore ti aiuteranno a velocizzare il tuo time to market ed essere efficace nella realizzazione del tuo prodotto/servizio. Applica questi consigli e potrai affrontare il modulo successivo.
acquisisci competenze
Acquisisci le competenze necessarie che ti consentiranno di fondare il tuo business step by step usufruendo gratuitamente dei primi 9 moduli.
Apprendi le conoscenze necessarie dai nostri contenuti customizzati, applicandoli alla tua idea, facendo esperienza sul campo guidato dai nostri tutor dedicati.


costituisci la tua Startup
Con i moduli strategici su MODELLO DI BUSINNESS e BUSINESS PLAN il tuo time to market sarà trascorso e, giunto al modulo 9, dovrai creare la tua startup innovativa.
Potrai accedere al nostro network di startupper e mentor per avere consigli su come costituirla o richiedere un nostro supporto.
finanzia la tua Startup
Il nostro obiettivo è IMMETTERE LA TUA STARTUP SUL MERCATO. I nostri ultimi tre moduli ti prepareranno al fundraising, permettendoti di trovare i capitali necessari alla tua crescita. Da questo momento avrai un Business Coach dedicato che ti supporterà nella fase di pre-seed.
Completando il percorso di accelerazione della rete, ti offriremo non solo gli strumenti strategici per farlo, ma anche la possibilità di raccogliere finanziamenti da parte di investitori interessati al progetto e/o fondi pubblici per lo sviluppo di impresa.

I nostri mentor nel settore SPORTECH

Giovanni Cavaliere
Quando non esisteva, il web, lo sognava. Marketing manager per importanti multinazionali, docente universitario, autore di libri. Mangia pane e marketing a colazione, pranzo e cena.

Mario Tenore
Dottore commercialista e autore di numerose pubblicazioni in materie tributarie a livello internazionale. Presta consulenze in favore di start-up e PMI innovative con un focus particolare sulla fiscalità delle persone fisiche ad elevata capacità reddituale e patrimoniale (inclusi gli sportivi ed artisti in ambito fiscale).
Chi può accedere al programma di accelerazione?
Singoli e team con un’idea di business da validare che vogliono mettersi in gioco pur non essendo ancora startup legalmente costituite.
Singoli che non hanno una loro idea ma possiedono delle competenze e vogliono unirsi ad un team per fare la differenza sul mercato dell’innovazione.
Hai già un'idea
Non ho un'idea