Quando il coworking si unisce in rete di impresa

Rete Mediterranea nasce dall'unione di tre coworking. Conosciamo gli spazi founder della rete di imprese per lo sviluppo del Mezzoggiorno.
coworking

Il grande paradosso di essere iper (inter)connessi è che lavoriamo in solitaria, e trovare occasioni di business diventa quasi un ostacolo. Il coworking ci ha dimostrato negli anni il valore di appartenere ad una community come vettore di nuove opportunità lavorative e di social innovation.

Se il lockdown da coronavirus aveva fatto mancare la terra sotto i piedi di molte società di coworking, all’alba del 2021 il pericolo sembrerebbe scongiurato grazie alla capacità che abbiamo appreso di lavorare da remoto. E in questo senso, i coworking indipendenti costituiscono una soluzione interessante soprattutto se hai voglia di immergerti nella realtà territoriale locale. Nondimeno, questa tipologia in particolare è tendenzialmente settoriale, e vi vedrete un’alta concentrazione di specifiche realtà professionali.

In altre parole: verticalizzazione.

Ma cosa succede se più coworking indipendenti si uniscono in rete di imprese? Si amplia il ventaglio delle possibili collaborazioni e offerte personalizzate che i singoli partners hanno attivato nei territori di riferimento. Il valore della community potenziato dal networking.

Rete Mediterranea funziona esattamente così: mettendo a disposizione delle aziende e startup la propria competenza verticale e multidisciplinare per lo sviluppo economico del Mezzogiorno. E nascendo dall’unione di 3 coworking indipendenti, anche le postazioni fisiche di lavoro saranno servite per almeno tre poli chiave: Salerno, Potenza, Lecce.

CoworkingSa: aggregatore di spazi di lavoro condiviso della città di Salerno

Fra i founder di Rete Mediterranea troviamo CoworkingSa (CEO, Francesco Serravalle), il primo coworking aperto nella città di Salerno. Lavorando a stretto braccio con i centri d’innovazione, ne costituisce il polo di attrazione principale per tutta la provincia campana.

Si tratta di un coworking molto “schierato” nella promozione e sviluppo dell’ecosistema innovativo del Mezzogiorno, facendo della sharing economy il proprio mantra. La realtà imprenditoriale che sceglie il supporto di CoworkingSa entrerà in contatto diretto con un centro nevralgico per l’incremento economico del Sud Italia.

Quali sono le caratteristiche vincenti dello spazio coworking e i servizi principali?

ServiziPunti di forza
– Programmi di formazione aziendali e personali
– Programmi di Open Innovation e Talent acquisition
– Networking
– Programmi di innovazione aziendale

Per non perdere tutte le news made in CoworkingSa, segui la pagina Facebook!

GoDesk: coworking e hub per l’innovazione

Spostiamoci a Potenza per conoscere un altro founder di Rete Mediterranea: GoDesk (CEO, Michele Lo Russo). La collaborazione professionale e il matching di esigenze imprenditoriali trova qui ampio sfogo; GoDesk si configura, infatti, come un hub per l’innovazione attraverso un supporto a 360° in termini di risorse, relazioni professionali e competenze settoriali a sostegno di business già strutturati o in fase di validazione.

Il positioning pro-business è rappresentato perfettamente dal progetto “Banca delle Idee”. Uno spazio dedicato alla raccolta di progetti per business wannabe. Magari sei alla ricerca di un co-founder, o cerchi le risorse finanziare per avviare la tua startup. Oppure, hai semplicemente bisogno di validare il tuo business prima di immetterti sul mercato: ecco lo spazio giusto per te.

Quali sono le caratteristiche vincenti dello spazio coworking e i servizi principali?

ServiziPunti di forza
– Spazi di coworking
– Servizi di incubazione
– Investment

– Mentoring
– Validazione business
–  Banca delle idee

Per non perdere tutte le news made in GoDesk, segui la pagina Facebook!

The Qube: trasformiamo la tua idea in impresa

Basato a Lecce, il terzo coworking founder di Rete Mediterranea è The Qube (CEO, Salvatore Modeo), un incubatore che fornisce alle startup sia programmi di consulenza aziendale in materia di finanza, marketing multicanale, e formazione, sia programmi di validazione, sia spazi di coworking. Il supporto all’impresa è garantito per tutto il percorso di crescita

Una realtà polivalente che condensa una vasta gamma di servizi per le aziende; soprattutto in materia di finanziamenti regionali e nazionali. Fra tutti quelli in attivo, vi segnaliamo il progetto “InnovAction Factory”, training path per team aziendali che rientra direttamente dalla call “Estrazione dei Talenti” della Regione Puglia.

Quali sono le caratteristiche vincenti dello spazio coworking e i servizi principali?

ServiziPunti di Forza
– Business strategy
– Business modeling
– Project Management
– Web design
– Social Media Marketing
– Finanziamenti regionali e nazionali
– Supporto impresa a 360°

Per non perdere tutte le news made in The Qube, segui la pagina Facebook!

Contattaci

Esci dalla confort zone e rendi il tuo business performante! Ti basterà prenotare una call al seguente indirizzo: info@retemediterranea.it

Share:

Ultimi Articoli

Contattaci

Scrivici qui per essere ricontattato